Il tema della Settimana della Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si svolge dal 18 al 26 Novembre, è aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale degli imballaggi e stimolare il cambiamento attraverso azioni concrete.
SERR23
- INFOGR1.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR1.png 
- INFOGR2.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR2.png 
- INFOGR3.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR3.png 
- INFOGR4.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR4.png 
- INFOGR5.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR5.png 
- INFOGR6.png - https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR6.png 
Per capire meglio tale impatto, vi invitiamo a leggere un breve racconto sul ciclo di vita di un imballaggio; nel testo, alcuni collegamenti ipertestuali vi consentiranno di accedere a materiali di approfondimento. 
Inoltre, qui è possibile consultare alcuni dati ricavati dal “Rapporto sostenibilità Corepla 2022”, un resoconto del prezioso contributo che il Consorzio svolge nell’ambito del riciclo della plastica. 
Poiché il rifiuto migliore è quello che non viene prodotto, l’ultima risorsa che proponiamo sviluppa le azioni delle 3R: Riduci, Riusa e Ricicla.
Si coglie l’occasione per invitare da una parte i docenti a sensibilizzare le classi a una corretta raccolta differenziata dei rifiuti nella propria aula; dall’altra, tutta la comunità scolastica a comunicare eventuali problematiche all’indirizzo e-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna alla sezione Scuola Sostenibile 


 
			   			 
			   			 
			   			 
			   			 
 






 



































