Partecipazione alla manifestazione "NOI"
- Dettagli
- Visite: 984

Mercoledì 27 novembre presso la Biblioteca Goffredo Mameli le classi 5B e 4C Lattanzio, accompagnate dalle docenti Martini e Cacciotti, hanno partecipato alla manifestazione-spettacolo "Noi" sul tema delle violenza di genere. L'iniziativa rientra tra le attività di Promozione della lettura e della cultura del Bibliopoint Di Vittorio e ha proseguito l'opera di sensibilizzazione contro la violenza di genere cominciata con la manifestazione del 25 novembre, che ha coinvolto tutto l'Istituto.
EVENTI IN BIBLIOTECA
- Dettagli
- Visite: 998

Venerdì 6 dicembre 2019 ore 17 presso la Biblioteca-Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio “ Via Aquilonia 50 incontro per la presentazione del libro presentazione del libro “IL FLAGELLO DEL NEOLIBERISMO” Di Andrea Ventura, professore di economia all'Università di Firenze, curata dagli Studenti che partecipano ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Ex Alternanza Scuola-Lavoro). L'incontro avviene nell’ambito del progetto “Biblioteca attiva: eventi in biblioteca” realizzato nell’Istituto “Di Vittorio-Lattanzio” in collaborazione con la Casa editrice “L’asino d’oro Edizioni”, ed è rivolta a tutto il personale della scuola, al quartiere e a tutti gli interessati.
Incontro con G.M. DESIANTE
- Dettagli
- Visite: 990

Lunedì 2 dicembre alle ore 11 presso l'aula 50 gli studenti del nostro istituto incontreranno lo storico Giacomo Massimiliano Desiante , autore del saggio "Sud e Resistenza. Storie mai raccontate" nell'ambito delle iniziative per la promozione della lettura - Biblio-Point Giuseppe Di Vittorio. Interverrà il partigiano Modesto Di Veglia.
Iniziative per la promozione della lettura
- Dettagli
- Visite: 1029

Giovedì 21 novembre, alle ore 11 presso l'aula 50 gli studenti del nostro istituto incontreranno la giornalista e documentarista Francesca Mannocchi, autrice del libro "IO KHALED VENDO UOMINI E SONO INNOCENTE" nell'ambito delle iniziative per la promozione della lettura - Biblio-Point Giuseppe Di Vittorio. Interverrà il redattore di Left Leonardo Filippi.
Giornate di lettura nelle scuole
- Dettagli
- Visite: 821

Nell’ambito della sesta edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, venerdì 15 novembre dalle ore 8.30 alle ore 10.40, nella biblioteca “Giuseppe Di Vittorio”, alcune classi del biennio del nostro istituto parteciperanno ad un incontro di lettura ad alta voce.
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Visite: 2311

Per l’edizione di #ioleggoperché 2020, abbiamo deciso di “metterci la faccia”. Ma anche le parole e il cuore, perché tutti noi siamo convinti che un libro unisca. Sempre.
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Visite: 1250

Soddisfatti dell’esperienza dello scorso anno, premiata dai riscontri positivi degli alunni della scuola media che ha partecipato alla nostra “Maratona di letture” e dai libri che sono stati donati presso le librerie gemellate con il nostro Istituto, non potevamo non aderire anche all’edizione 2020.
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Visite: 1566

Torna #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a favore delle biblioteche scolastiche. E, anche quest'anno, noi ci siamo!
#IoLeggoperchè 2021
- Dettagli
- Visite: 1964

Dopo i riscontri positivi delle edizioni 2019 e 2020, il nostro Istituto ha aderito anche quest'anno a #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.
“Biblioteca attiva: eventi in biblioteca”
- Dettagli
- Visite: 4648

Giovedì 7 Marzo 2019 presso la Biblioteca Di Vittorio del nostro Istituto si è svolta la presentazione del libro "ATTACCHI DI PANICO, il corpo che grida". Evento curato dagli studenti che partecipano ai èerrcorsi di Alternanza Scuoola Lavoro in biblioteca.
Evento in Biblioteca: presentazione libro
- Dettagli
- Visite: 3947
Giovedì 28 febbraio alle ore 16.30, nel Bibliopoint "Giuseppe Di Vittorio", presentiamo e discutiamo l’ultimo lavoro, pubblicato per Einaudi, dello storico Davide Conti: “ 'Gli uomini di Mussolini'. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana".
“Biblioteca attiva: eventi in biblioteca”
- Dettagli
- Visite: 5229

Mercoledì 23 gennaio dalle 11 alle 12,50 nel Bibliopoint "Giuseppe Di Vittorio" nell'ambito delle iniziative organizzate con il coinvolgimento attivo degli studenti che partecipano ai percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro all’interno del Bibliopoint, si terrà l'incontro:
Restiamo Umani: l'immigrazione da problema a risorsa"
Iniziative per i festeggiamenti del “25 aprile”
- Dettagli
- Visite: 59

In allegato il programma delle iniziative per la ricorrenza della festa del 25 aprile promosse nell’ambito del progetto Bibliopoint.
10 Febbraio - Giorno del Ricordo
- Dettagli
- Visite: 246

La Repubblica italiana, con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, riconosce il 10 febbraio – anniversario della firma del trattato di pace del 1947 - quale “Giorno del Ricordo”. Il nostro istituto, allo scopo di diffondere la conoscenza di questi tragici eventi, propone un percorso di letture, documenti audio e video. In allegato Il documento con il percorso proposto.
9 ottobre. Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali
- Dettagli
- Visite: 723

Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall’uomo – 61° Anniversario del disastro del Vajont.
3 ottobre. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione (2)
- Dettagli
- Visite: 514

In occasione della Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione che si celebra il 3 ottobre, giorno del naufragio di un peschereccio con oltre 500 migranti nel mare di Lampedusa (2013), il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento consultabile sul sito. Si invita tutta la comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione.