ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 00177 Roma - Telefono: 06121122405/06121122406; Fax: 062752492
Email: rmis00900e@istruzione.it - PEC: rmis00900e@pec.istruzione.it
Cod. Min. RMIS00900E - C.F. 97200390587 - CUFE: UFDEVP

 

22 Aprile – Giornata della Terra 2025

Il tema della Giornata della Terra 2025 è Il nostro potere, il nostro pianeta: un invito a tutti, in tutto il mondo, a unirsi per sostenere le energie rinnovabili e triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030, creando elettricità da energia solare, eolica, idroelettrica, mareomotrice e geotermica.

Molteplici sono gli sforzi compiuti in Italia per aumentare la produzione di energia rinnovabile ma, secondo un recente studio, l’attuale ritmo di crescita non è sufficiente per centrare gli obiettivi fissati dal Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima. Leggi QUI l’approfondimento sul sito dell’ASviS.

Scegliere un’energia pulita significa avere cura dell’ambiente e della salute umana. Infatti, le fonti di energia rinnovabili sono rigenerate dalla natura ed emettono pochi o nessun gas serra o inquinanti nell'aria. Inoltre, la riduzione delle emissioni di gas serra contribuisce a mitigare i rischi per la salute associati al cambiamento climatico, come ondate di calore, inondazioni e diffusione di malattie infettive.

La transizione verso le energie rinnovabili è anche una rivoluzione economica. L’utilizzo di energia rinnovabile promuove l'innovazione nell'industria, nei trasporti e nell'agricoltura, stimolando ulteriori progressi tecnologici e creando nuovi posti di lavoro e opportunità a livello globale.

Per testare le tue conoscenze sulle energie rinnovabili e sulle tematiche correlate al benessere del nostro pianeta, rispondi ai quiz proposti QUI (N.B. per scegliere la lingua dei singoli quiz, fare clic sulla bandiera italiana, tra le scelte proposte in basso a destra dello schermo).

Oppure, inquadra il QR-code o fai clic sull’immagine e mettiti alla prova, risolvendo il CruciTerra che abbiamo preparato per celebrare questa giornata.

 

Vai alla sezione Scuola Sostenibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.