Progetti

Lavori in DAD - Partecipazione al progetto Hansel e Greta

Gli studenti della 3J hanno realizzato dei saggi di carattere scientifico per la partecipazione al concorso “Hansel e Greta” organizzato dalla rivista di divulgazione Stoccolma a Roma (STaR) e il Master di giornalismo scientifico della Sapienza Università di Roma. I saggi sono pubblicati sul sito del giornale Stoccolma a Roma e possono essere votati da chiunque.

In base al bando gli elaborati dovevano avere le seguenti caratteristiche: un saggio breve (4000 caratteri max) il cui argomento fosse correlato al Nobel (una scoperta che è stata premiata con il Nobel, uno/a scienziato/a che ha vinto il Nobel, uno/a scienziato/a che si pensava lo avrebbe vinto (ma non lo ha vinto), la "scoperta del secolo" (anche inventata) che dovrebbe vincere il Nobel).

Alunni che partecipano al concorso e rispettivi saggi:

Lavori in DAD - Lavori multimediali su Leopardi

 

IL SABATO DEL VILLAGGIO (G. Leopardi) Del Medico, Ruggeri, Grasselli (4B)

 

ALLA LUNA (G. Leopardi) Scofano, Iacob (4B)

VIDEOGIOCO su G. Leopardi D.Satta, A. Marchili (4B)

Una parola alla settimana per un mese

 

.  .  .  .  .  .  Una parola, ogni settimana, per un mese   .  .  .  .  .

 

Aprile in quarantena

Clicca sull'immagine per leggere i testi dei ragazzi associati alla varie parole scelte

 
 
Maggio in quarantena

 

Clicca sull'immagine per leggere i testi dei ragazzi associati alla varie parole scelte

 

Le Frasi della Resilienza

In questo periodo così difficile che ci costringe a stare lontani i nostri studenti, docenti ed i vari membri della comunità scolastica dimostrano che essere vicini significa non solo condividere gli spazi ma anche pensieri, riflessioni, emozioni. Ecco perché abbiamo realizzato questo spazio comunitario per condividere i loro pensieri resilienti

 

La frasi della resilienza

Clicca sull'immagine per leggere i testi dei ragazzi associati alla varie note del pentagramma

 

#pensieriallafinestra -1

In questo periodo così difficile che ci costringe a stare lontani i nostri studenti, docenti ed i vari membri della comunità scolastica dimostrano che essere vicini significa non solo condividere gli spazi ma anche pensieri, riflessioni, emozioni. Ecco perché abbiamo realizzato questo spazio comunitario per condividere i loro pensieri resilienti

Se vuoi partecipare leggi il regolamento #pensieriallafinestra