Policy sito
Azioni di sciopero nazionale del 9 maggio 2024. Proclamazioni.
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Lunedì, 29 Aprile 2024 11:06
- Visite: 1049
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero nazionale del 9 maggio 2024. Proclamazioni. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
PROVE INVALSI CLASSI SECONDE anno scolastico 2023-2024
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Giovedì, 11 Aprile 2024 18:02
- Visite: 1444
Si comunica che nei giorni 13 e 14 MAGGIO p.v gli alunni frequentanti le classi seconde saranno impegnati nella somministrazione delle prove Invalsi. Nella circolare allegata le indicazioni organizzative ed il calendario.
LINK alla circolare e allegati
LA RESISTENZA A ROMA. ORAZIONE CIVILE
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 30 Maggio 2023 19:15
- Visite: 1973
Nell'ambito del Progetto "Il futuro alle spalle" giovedì 1 giugno in occasione della Festa della Repubblica, presso l'aula Magna del nostro istituto, alla presenza dell'autore del libro La Resistenza a Roma - Orazione civile, Silvano Falocco e della Vicepresidente ANPI Roma, Marina Pierlorenzi , si ripercorreranno i momenti salienti della Resistenza Romana, attraverso la lettura espressiva del libro.
Si invita la comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione per discutere sui valori fondamentali della Repubblica Italiana e sugli eventi storici che hanno contribuito a fondarla. un percorso di approfondimento.
LINK alla circolare 307
Link alla locandina
Link al percorso di approfondimento
Assemblea studentesca Gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Gennaio 2023 19:28
- Visite: 2501
Vista la richiesta dei rappresentati d’Istituto, si autorizza per il giorno 27 gennaio 2023 l’assemblea degli studenti. Nella circolare allegata indicazioni organizzative e OdG.
Rifiuti invisibili - SUGGERIMENTI 1
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Lunedì, 23 Novembre 2020 15:11
- Visite: 4625
Indice Orario Provvisorio A.S. 2020-2021
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 15 Settembre 2020 01:42
- Visite: 25431
ORARIO LEZIONI PROVVISORIO A.S. 2020/2021
ORARIO PROVVISORIO -
Valevole dal 2 Novembre 2020 fino a nuova comunicazione
PRIMO TURNO
dalle 8:50 alle 12:10
ORARIO DELLE LEZIONI ed INGRESSI |
|||||||||
Ingresso | CLASSI | ||||||||
1 | Via TEANO 223 | 5BLT(t) | 5BLT (i) | 2BLT | 3CDV | 2ALT | 4BLT | ||
2 | Via Aquilonia 50 (A destra le CARRABILE) | 1CDV | 1DDV | 3BLT |
4T1LT | ||||
3 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-RAMPA) | 3T1 | |||||||
4 | Via Aquilonia 50 (Scala emergenza Ferro) | 1ALT | 4CDV | 1MLT | |||||
5 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-SCALETTE) | 5ALT | 4ALT | 1BLT | 3ALT | 2CLT | 5GLT |
SECONDO TURNO
dalle 9:40 alle 13:00
ORARIO DELLE LEZIONI ed INGRESSI |
||||||||||
Ingresso | CLASSI | |||||||||
1 | Via TEANO 223 | 4ELT | 3T2LT | 5ELT | ||||||
2 | Via Aquilonia 50 (A destra le CARRABILE) | 2DLT | 2ELT | |||||||
3 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-RAMPA) | 2MLT | 4CLT | |||||||
4 | Via Aquilonia 50 (Scala emergenza Ferro) | 3DLT | 1DLT | 1ELT | ||||||
5 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-SCALETTE) | 3ELT | 4T2LT | 5DLT | 1CLT | 5CLT | 3CLT | 4DLT |
TERZO TURNO
dalle 10:30 alle 13:50
ORARIO DELLE LEZIONI ed INGRESSI |
|||||||||
Ingresso | CLASSI | ||||||||
1 | Via TEANO 223 | 2FLT | 4FLT | 3BDV | |||||
2 | Via Aquilonia 50 (A destra le CARRABILE) | 1KLT | 1ADV | 2BDV | 1BDV | ||||
3 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-RAMPA) | 4KLT | |||||||
4 | Via Aquilonia 50 (Scala emergenza Ferro) | 4BDV | 3ADV | 5ADV | 4ADV | 5BDV | 2ADV | ||
5 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-SCALETTE) | 1FLT | 2KLT | 5FLT | 3KLT |
QUARTO TURNO
dalle 11:20 alle 14:40
ORARIO DELLE LEZIONI ed INGRESSI |
||||||||||
Ingresso | CLASSI | |||||||||
1 | Via TEANO 223 | 4HLT | 2HLT | |||||||
2 | Via Aquilonia 50 (A destra le CARRABILE) | 2JLT | 1LLT | 5LLT | ||||||
3 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-RAMPA) | 3GLT | 4JLT | |||||||
4 | Via Aquilonia 50 (Scala emergenza Ferro) | 3HLT | 4LLT | 4GLT | ||||||
5 | Via Aquilonia 50 (CARRABILE-SCALETTE) | 1GLT | 1HLT | 1JLT | 2LLT | 2GLT | 5HLT | 3JLT | 3LLT |
Giornata mondiale della Terra: Le nostre buone azioni quotidiane
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 21 Aprile 2020 23:47
- Visite: 5071
Programmazioni annuali docenti
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 29 Ottobre 2019 02:05
- Visite: 8888
Le programmazioni annuali dei docenti per le varie discipline, sono consultabili dagli studenti e famiglie dal 15 Novembre nella funzione MATERIALI DIDATTICI presente nel Registro Elettronico della classe selezionando lo specifico docente .
Il lavoro realizzato dalla classe 2E lt
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 04 Giugno 2019 21:45
- Visite: 10486
Torna all'articolo “Giovani: Nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo”
|
Il lavoro realizzato dalla classe 2D lt
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 04 Giugno 2019 21:45
- Visite: 10429
In questo caso le musiche sono state composte da un alunno ed i disegni realizzati da due alunni della classe stessa.
Torna all'articolo “Giovani: Nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo” |
Il lavoro realizzato dalla classe 2N lt
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 04 Giugno 2019 21:46
- Visite: 10734
Torna all'articolo “Giovani: Nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo” |
Archivio storico del Quirinale
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Domenica, 20 Maggio 2018 12:28
- Visite: 14098
A conclusione del progetto Archivio storico del Quirinale, i nostri alunni della 5 A e 5 B del Di Vittorio, accompagnate dalle prof.sse Cosentino e Arteca, hanno partecipato alla giornata finale portando il loro lavoro svolto con professionalità e serietà.
Alternanza Scuola Lavoro
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 28 Novembre 2017 10:39
- Visite: 13933
“Una scuola che dà valore al lavoro, perché ne riconosce la dimensione culturale ed educativa, è una scuola aperta alla realtà e capace di rilanciare il ruolo determinante che l’istruzione può svolgere per il nostro Paese, nella direzione dello sviluppo, della competitività, dell’esercizio dei diritti di cittadinanza...” (Miur, Circ. n.8 , Prot. n. 34048 )
La Legge 107/2015 ha codificato una nuova metodologia didattica, rivolta a tutti gli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno, e già introdotta negli anni precedenti in forma sperimentale, che prevede obbligatoriamente un percorso di orientamento utile a dotare gli studenti di elementi funzionali alla scelta che dovranno compiere una volta terminato il percorso di studio. Il periodo di Alternanza scuola-lavoro si articola in 400 ore per gli istituti tecnici e 200 ore per i licei.
Lo scopo principale della normativa finalizzata all’attuazione dell’Alternanza scuola-lavoro è quello di fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno di ambienti professionali di varie tipologie, per garantire loro un’esperienza concreta e, in tal modo, superare la inevitabile distanza formativa tra mondo del lavoro e mondo dell’istruzione in termini di competenze e preparazione, rafforzando nel contempo l'attività di orientamento post-diploma attraverso una maggiore valorizzazione delle vocazioni personali e gli stili di apprendimento individuali.
Di seguito la Guida interattiva pubblicata dal MIUR
Di seguito il Piano Triennale 2016/2019 approvato dal Collegio Docenti dell'Istituto.
Di seguito una breve descrizione dei percorsi attivati nei progetti di Alternanza Scuola Lavoro delle classi dell' Istituto:
Ha come obiettivo principale quello di supportare la formazione alla cultura d'impresa, avvalendosi di una metodologia didattica che utilizza in modo naturale il problem solving, il learning by doing, il cooperative learning ed il role playing, costituendo un valido strumento per l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Il percorso, avviato a partire dalle classi terze dello scorso anno, viene svolto con il supporto del simulatore IFS CONFAO autorizzato dal MIUR |
Ad oggi nell'Istituto sono avviate IFS nelle classi:
|
"GIORNALISMO DIGITALE"La rivoluzione digitale ha trasformato profondamente il mondo dell’editoria e del publishing In questo nuovo contesto la figura del giornalista cambia profondamente; il giornalista deve adeguarsi ad un nuovo modo di lavorare; un modo in cui il quotidiano non è più composto soltanto da un’edizione al giorno ma sta diventando un sistema integrato (carta, web video). L’obiettivo del percorso è proprio quello di fornire agli studenti gli strumenti - tradizionali e digitali - per la progettazione e la programmazione redazionale nell’era digitale. |
Lo stage è realizzato in Convenzione con l’Associazione OSSOPENSANTE in collaborazione con la testata online TERRE DI FRONTIERA Al percorso hanno partecipato le classi 5°A (con percorso biennale) e la classe 4°G del Lattanzio |
||||||
"A scuola ... con ENERGENT"Il percorso si e sviluppato in tre fasi:
|
Lo stage è realizzato in Convenzione coo l'azienda ENERGENT spa.
Il percorso biennale ha interessato le tre classi dell'indirizzo informatico 4°-5°B, 4°-5°C e 4°-5°T del Lattanzio
|
||||||
STAGE "Universitari"
|
Lo stage è realizzato in Convenzione con l’Università "LA SAPIENZA " di Roma
Quest'anno vi hanno partecipato 20 ragazzi delle classi 4° dell'istituto |
||||||
"Incontro con l'azienda SOFTLAB"Il percorso si sviluppa in più fasi:
|
Lo stage è realizzato in Convenzione con la società SOFTLAB s.p.a.
Vi parecipano i ragazzi della classe 4°B Lattanzio |
||||||
"Incontro con l'azienda IT ATTITUDE"Il percorso proposto si sviluppa in due fasi: l
|
Lo stage è realizzato in Convenzione con la società SOFTLAB s.p.a.
Vi parecipano i ragazzi della classe 4°C Lattanzio |
||||||
STAGE presso L'AGENZIA DELLE ENTRATEIl percorso di Stage presso l'Agenzia delle Entrate viene ormai ripetuto da vari anni dai ragazzi del nostro Istituto Tecnico Commerciale con grande successo. E' finalizzato alla verifica dei propri atteggiamenti, competenze, capacità, abilità individuali e nel contesto di gruppo, il loro grado di autonomia e il livello di maturità e responsabilità individuali e sensibilizzazione sulle logiche dell’attività economica e loro comprensione; |
Lo stage è realizzato in Convenzione con L'Agenzia delle Entrate
Nell'A.S. 2017/2018 ha partecipato la classe 4°A Di Vittorio |
||||||
Incontro con l'azienda di Telefonia TIM di S. MarinoA conclusione del triennio dell’articolazione Telecomunicazioni presente nel nostro istituto dal 2015 la classe 5° T Lattanzio ha visitato le installazioni dell’Azienda di Telefonia TIM San Marino. San Marino sarà il primo paese d’Europa che implementerà il sistema di telefonia mobile 5G e gli alunni sono stati introdotti a tutti gli aspetti tecnici relativi a questa importante innovazione. Inoltre hanno visitato le installazioni degli impianti di telefonia. Gli attestati finali sono stati consegnati agli allievi dal Segretario di Stato per la Cultura e l’Innovazione. |
Lo stage è realizzato in Convenzione con TIM S.Marino
Hanno partecipato la classe 5° T Lattanzio |
||||||
STAGE nel "BIBLIOPOINT Di Vittorio"Lo stage prevede moduli di 20 o 30 ore da svolgersi il martedì o il giovedì (14,30-17,30) presso la “Biblioteca Di Vittorio” dell’Istituto che dal gennaio 2018 è trasformata in Bibliopoint in virtù di un accordo con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali (ISBCC) di Roma, e dunque aperta all’utenza del territorio. Gli studenti sono affidati a un tutor e agli esperti esterni messi a disposizione dall’Associazione con cui viene concordato il calendario delle attività. |
Lo stage è realizzato in Convenzione con l’Associazione di Promozione Sociale “La scuola che verrà”.
Quest'anno vi hanno partecipato oltre 30 ragazzi delle classi 3°, 4° e 5° dell'istituto |
||||||
"WIND ADOTTA UNA SCUOLA"Il percorso ha come obiettivo l’identificazione dei gap formativi dei ragazzi rispetto alle attese del mondo del lavoro. L’iniziativa mette in contatto la WIND (in qualità di azienda "adottante") attivando un rapporto di mentoring con i studenti del IV° seguendoli in un percorso formativo che accompagna gli studenti fino ai primi mesi del V° anno . Il percorso formativo include due settimane di stage presso aziende del territorio Romano: BNL, GPS, P&G, Millepiani, Softlab e WIND, con il coordinamento di Seniores Italia Lazio Onlus che svolge anche il corso Giovani & Impresa. Al termine verrà effettuano un secondo colloquio con gli studenti compilando un seconda scheda diagnosi gap ed una seconda griglia di osservazione. Infine in Novembre i mentori presentano i risultati finali mettendo in evidenza i cambiamenti osservati e Seniores Italia Lazio certificherà le competenze acquisite e i gap residui da colmare |
Il percorso è realizzato in Convenzione con l'Associazione di Volontariato professionale SENIORES Italia Lazio ONLUS, la WIND e le altre aziende ospitanti
Le classi partecipanti sono la 4°A e 4°T Lattanzio |
||||||
Il "BORGO Ragazzi DON BOSCO"L'attività proposta è incentrata sulle varie forme di accoglienza, educazione, formazione ed inserimento nella società di giovani che versino in stato di disagio ed emarginazione, ispirandosi allo spirito umanitario del Borgo stesso. Le finalità che persegue sono pertanto l’assistenza sociale e socio sanitaria, la beneficenza l’istruzione, la tutela dei diritti civili. Gli studenti in ASL affiancheranno gli operatori del Centro Giovanile e della Polisportiva, per il raggiungimento delle seguenti COMPETENZE:
|
ll percorso viene svolto in convenzione con L'associazione ONLUS "Rimettere le Ali"
Così come lo scorso anno, hanno aderito circa 20 ragazzi delle classi 3° e 4° dell'Istituto |
||||||
"Volontariato e solidarietà" (CARITAS)Lo Stage prevede un percorso teorico-pratico, allo scopo di offrire ai nostri studenti gli strumenti e le categorie utili per interpretare le diverse forme di povertà presenti a Roma, sviluppando, altresì, competenze relazionali e di gestione del lavoro presso la mensa Giovanni Paolo II della Caritas diocesana di Roma, sita in via delle Sette sale. Sono previste giornate di servizio alla mensa, che coinvolgeranno i ragazzi nella gestione della struttura. Questa attività sarà preceduta e seguita da incontri condotti dai referenti per preparare ed introdurre l'apporto del volontariato sociale prima e commentare e documentare l'attività svolta dopo l'esperienza diretta in mensa. |
ll percorso viene svolto in convenzione con Cooperativa sociale ONLUS Roma Solidarietà" promossa dalla CARITAS
Quest'anno hanno aderito molte delle classi dell'Istituto. |
Nonni su InternetObiettivo del progetto è favorire lo scambio intergenerazionale di saperi e competenze tra giovani e anziani, con il fine di promuovere l’alfabetizzazione digitale degli over 60 e la digitalizzazione del Paese e della scuola, unicamente secondo gli accordi e i calendari di dettaglio concordati con la Fondazione Mondo Digitale, in particolare:
|
Il percorso viene svolto con la collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale con la quale si è stipulata apposita convenzione.
Quest'anno vi hanno partecipato oltre 30 ragazzi delle classi 3° e 4° dell'istituto |
ENI - LearningPercorso formativo in e-learning sviluppato su piattaforma didattica prorpietaria che permette ai ragazzi di entrare in contatto con una grande realtà aziendale come quella di Eni e di approfondire tematiche legate al mondo dell’energia. Un modulo viene svolto completamente in inglese (CLIL). Le competenze sviluppate sono quelle Relazionali (parlare in pubblico, sostenere un colloquio di lavoro), quelle d'Impatto motivazionale nel raggiungimento dei risultati e lo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso il programma CLIL |
ll percorso viene svolto in convenzione con Eni Corporate University S.p.A.
Quest'anno hanno aderito ragazzi delle seguenti classi del Lattanzio: 3A, 3B, 3C, 3D, 3T, 4G, 4T, 5A |
GIOVANI & IMPRESA (G&I)Laboratorio di orientamento al mercato del lavoro, con lo scopo di favorire la conoscenza delle opportunità e degli sbocchi occupazionali post-diploma attraverso un approfondimento con esperti e testimonianze aziendali delle modalità di ricerca e collocamento nel mondo del lavoro, sia nella forma di collaborazioni aziendali, che illustrando percorsi alternativi di autoimpego e imprenditorialità. Attiva inoltre un rapporto sinergico tra i contenuti e le abilità che si trasmettono a scuola e le competenze trasversali richieste dalle aziende e utili per l'inserimento nel mercato del lavoro, focalizzando le tecniche per la compilazione ottimale di Curriculum Vitae e la preparazione ai colloqui di lavoro |
ll percorso viene svolto in convenzione con l'Associazione di Volontariato professionale SENIORES Italia Lazio ONLUS
Quest'anno hanno partecipato tutte le classi 5° dell'Istituto |
Laboratorio per Volontari del Primo Soccorso CRIPercorso per la formazione di Addetti al primo soccorso avente come scopo la conoscenza e la promozione delle tecniche di primo soccorso non solo per porre le basi per lo sviluppo della coscienza civile e sociale del futuro cittadino consapevole e responsabile, ma anche per permettere agli studenti di acquisire ulteriori competenze spendibili nella vita di tutti i giorni e nel mondo del lavoro, come:
|
ll percorso viene svolto in convenzione con Croce Rossa Italiana - Comitato Roma 5
Quest'anno hanno aderito ragazzi delle seguenti classi del Lattanzio: 3A, 3C, 3G, 4T, 4G, 5G |
Educare al Bello – Scambio Culturale nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola LavoroPercorso formativo/laboratoriale rivolto agli studenti delle classi terze e Quarte in gemellaggio con gli studenti del Liceo Scientifico Statale “Giovanni da Procida” di Salerno e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Bertacchi” di Lecco prevede:
|
l percorso viene svolto in gemellaggio con il Liceo Scientifico Statale “Giovanni da Procida” di Salerno e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Bertacchi” di Lecco
Quest'anno hanno aderito ragazzi delle seguenti classi del Lattanzio: 3G, 3H, 3D, 4C, e la 3B del Di Vittorio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vai alla pagina dedicata al racconto fatto dai ragazzi delle loro esperienze di Alternanza Scuola Lavoro.
Accesso riservato
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Venerdì, 03 Novembre 2017 10:39
- Visite: 320420
Login
IBAN e Pagamenti informatici
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Venerdì, 28 Luglio 2017 10:08
- Visite: 35400
Pagamenti da parte dei FORNITORI
Per i fornitori é obbligatorio compilare il modulo relativo al conto dedicato e l’emissione della fattura in formato elettronico.
Codice Fiscale: 97200390587 CUFE: UFDEVP
Versamenti alla scuola da ENTI PUBBLICI
Per le Pubbliche Amministrazioni si pubblica il Conto Tesoreria Unica (CTU).
Codice Fiscale: 97200390587 Il Conto di tesoreria unica deve essere utilizzato esclusivamente da Pubbliche Amministrazioni che devono disporre pagamenti a favore di questa scuola.
Tesoreria unica
Conto Tesoreria Unica (CTU): 315975
IBAN del conto di tesoreria: IT63J0100003245348300315975
Login
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Luglio 2017 14:57
- Visite: 34867
Login
Cookies
- Dettagli
- Categoria: Policy sito
- Pubblicato: Martedì, 12 Maggio 2015 01:16
- Visite: 39466
Informazioni sull'utilizzo dei Cookie
Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).
Al riguardo, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie utilizzati da questa Applicazione
Questo sito utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:
- codice univoco casuale: ha la finalità di velocizzare la navigazione del sito; è un cookie di sessione, che decade alla fine di ogni sessione di navigazione
- joomla_fs e joomla_skin: memorizza le preferenze utente sulle dimensioni del font e sul layout, durata: 1 anno
- cookieaccept: nel cookie è memorizzata l’accettazione espressa riguardo l’utilizzo dei cookies da parte del visitatore, durata: 1 anno
Questi cookies sono di prima parte
Cookie di terze parti
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l'Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Questo sito utilizza alcuni cookie di terze parti provenienti da Google Analytics allo scopo di raccogliere informazioni sulle visite in modo anonimo ed ottenere statistiche utili al miglioramento del servizio:
- _ga: usato per distinguere un utente dall'altro, durata: 2 anni
- _gat: usato per limitare il numero di richieste da parte di uno stesso utente, durata: 10 minuti
Per i cookie di Google si può fare riferimento alla pagina della policy di Google Analytics.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l'Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati: il Dirigente Scolastico
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall'Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'Utente che si connette all'Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno dell'Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Pagina 1 di 2