25 Aprile 2022 - 77° anniversario della Liberazione
- Dettagli
- Visite: 1607

In occasione della celebrazione per il 77° anniversario della Liberazione, prevista per lunedì 25 aprile, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento. Si invita tutta la nostra comunità scolastica a dedicare uno spazio di riflessione per discutere sul valore della libertà individuale e collettiva e sulla necessità di difenderla, per sé stessi e per gli altri.
2 Giugno - Festa della Repubblica 2024
- Dettagli
- Visite: 1024

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, prevista per giovedì 2 giugno, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento riportato in allegato.
2 Giugno - Festa della Repubblica
- Dettagli
- Visite: 1741

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, prevista per giovedì 2 giugno, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento riportato in allegato.
9 maggio. Giorno in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice
- Dettagli
- Visite: 830

Nell’ambito del Calendario Civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi al fine di conservare e rinnovare la memoria di Aldo Moro e di tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice e per ricordare Peppino Impastato ucciso dalla mafia. Un sostegno morale e la vicinanza umana alle famiglie di chi ha subito tali eventi drammatici.
25 Aprile - festa della liberazione
- Dettagli
- Visite: 1126

Nell'ambito delle iniziative per Il Calendario civile venerdì 23 aprile le classi 5Adv e 5Flt incontreranno lo storico Davide Conti per discutere di Resistenza. L'incontro si svolgerà nel cortile dell'Istituto
Giorno del Ricordo 2022
- Dettagli
- Visite: 1118

10 FEBBRAIO 2022 - GIORNO DEL RICORDO
Nell’ambito del Calendario Civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Giorno del Ricordo
- Dettagli
- Visite: 1990

10 FEBBRAIO 2021 - GIORNO DEL RICORDO
Nell’ambito del Calendario Civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
27/1/2020 Giornata della Memoria - lettura del testo "Destinatario sconosciuto"
- Dettagli
- Visite: 1853
In occasione della Giornata della Memoria pubblichiamo una lettura del testo Destinatario sconosciuto di Katherine Kressmann-Taylor. Pubblicato sul numero di settembre-ottobre 1938 della rivista “Story”, tratto da una storia vera e basato su lettere autentiche, il racconto metteva in guardia, in anticipo sui tempi, contro l’orrore del nazismo.
12 dicembre 2020 - 51°Anniversario della Strage di Piazza Fontana
- Dettagli
- Visite: 2015

Non c’è futuro senza memoria
Nell’ambito del Calendario civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti visivi sul terribile attentato che ha segnato per sempre la storia della nostra Repubblica.
Attività Bibliopoint
- Dettagli
- Visite: 1994
Il Calendario del Bibliopoint "Giuseppe Di Vittorio" nasce come proposta di un promemoria di date significative a cui ciascun docente, secondo il proprio interesse e la propria sensibilità, può riferirsi per concorrere alla costruzione di un'idea condivisa di scuola democratica che sia alla base del nostro vivere civile. LINK al Calendario
Il Percorso di Educazione Civica propone invece una scelta di date, suddivise nelle tre macroaree indicate dalle Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica, intorno alle quali è possibile ipotizzare e realizzare alcune attività didattiche insieme agli studenti delle proprie classi LINK al percorso Ed.Civica
Il 2 GIUGNO E LE 21 MADRI COSTITUENTI
- Dettagli
- Visite: 1909
Il 2 giugno 1946 nasceva la nostra Repubblica e venivano gettate le basi della sua nuova Costituzione. Fornire agli studenti una solida educazione alla cittadinanza democratica, fondata sulla conoscenza della Costituzione e della sua storia è uno degli obiettivi prioritari del nostro Istituto.
75 ANNI DI LIBERAZIONE
- Dettagli
- Visite: 1470

Il nostro Istituto da sempre impegnato nella difesa e nella diffusione dei valori che hanno fondato l’Italia libera e repubblicana, prosegue anche in questo periodo di chiusura forzata il suo impegno per trasmettere i valori di uguaglianza e libertà alle nuove generazioni che frequentano il nostro Istituto. LINK alla locandina
EVENTI IN BIBLIOTECA: La Lezione di Giuseppe Di Vittorio.
- Dettagli
- Visite: 819

Giovedì 5 marzo 2020 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la biblioteca Giuseppe Di Vittorio del nostro istituto, incontro con Francesco Palaia su "La Lezione di Giuseppe Di Vittorio". L'uome del popolo, difensore dei diritti dei lavoratori e della dignità umana a cui parteciperanno gli studenti delle classi 4Adv, 5Bdv, 5G e 5T del nostro istituto.
Eventi in Biblioteca
- Dettagli
- Visite: 1028

Si comunica che il giorno 11 febbraio (ore 11), presso la Biblioteca Di Vittorio, sarà presentato il libro "Adolescenti nella Rete. Quando il web diventa una trappola" di A. Amendola, B. Gigli, A.M. Monti. La presentazione rientra nelle attività dei PCTO del Bibliopoint ed è curata dagli studenti del nostro Istituto e del Liceo "Benedetto da Norcia".
Oltre le Frontiere: storie di rifugiati nelle scuole
- Dettagli
- Visite: 1703
Si comunica che mercoledì 5 febbraio 2020 si svolgerà il primo dei quattro incontri del progetto Oltre le frontiere: storie di rifugiati nelle scuole edizione 2019 in collaborazione con le Biblioteche di Roma il cui obiettivo e quello di promuovere l'approfondimento del tema delle rotte migratorie e della presenza di rifugiati, richiedenti asilo e transitanti nella città di Roma.
Eventi in Biblioteca
- Dettagli
- Visite: 1171

Venerdì 17 Gennaio 2020 alle ore 17 presso la Biblioteca-Bibliopoint “Giuseppe Di Vittorio “ Via Aquilonia 50 incontro per la presentazione del libro LA SCUOLA PUO' TUTTO di Simonetta Salacone.