GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE
- Dettagli
- Visite: 3263
Il 16 ottobre, in 150 paesi, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno, la celebrazione cade in un periodo caratterizzato da molte sfide globali: la pandemia ancora in corso, conflitti armati, cambiamento climatico, rincaro dei prezzi e tensioni internazionali. Tali eventi si ripercuotono sulla sicurezza alimentare globale, generando notevoli diseguaglianze in termini di accesso regolare a quantità sufficienti di alimenti nutrienti.
Progetto Scuola SOStenibile per #IoSonoAmbiente – OperativaMente
- Dettagli
- Visite: 4305
Sabato 25 maggio si è svolto OperativaMente, l’evento conclusivo delle attività didattiche previste per il progetto Scuola SOStenibile per #IoSonoAmbiente, realizzato in collaborazione tra il nostro Istituto e il L.S.S. “Tullio Levi Civita”.
SERR - PICCOLO GLOSSARIO DI PAROLE
- Dettagli
- Visite: 4250
Piccolo glossario di parole chiave
Riduzione rifiuti - PAROLE CHIAVE
8_Approccio-minimalista.jpg
9_Commercio-equosolidale.jpg
10_Consumo-eccessivo.jpg
11_Eco-design.jpg
12_Economia-circolare.jpg
13_Fast-fashion.jpg
14_Greenwashing.jpg
15_Microplastiche.jpg
16_Seconda-mano.jpg
17_Upcycling.jpg
22 Marzo - Giornata mondiale dell'acqua
- Dettagli
- Visite: 2537
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), celebrata in tutto il mondo il 22 marzo, il nostro Istituto dedica uno spazio al tema di quest’anno: “Diamo valore all’acqua”. La celebrazione ha lo scopo di sensibilizzare le istituzioni mondiali e l’opinione pubblica all’importanza della risorsa acqua e di promuoverne un consumo più responsabile e consapevole.
Per capire l’importanza dell’acqua, abbiamo sviluppato un percorso che ti permetterà di scoprire il valore dell’ acqua per te, per gli altri e per l’ambiente. In area riservata, sono disponibili i documenti integrali utilizzati per la realizzazione di questo lavoro, un manuale per attuare l' educazione ambientale a scuola e altre idee di progetti di ricerca degli studenti.
16 Ottobre: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2025
- Dettagli
- Visite: 515
Quest’anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, sostenibile, prospero e sicuro dal punto di vista alimentare.
In continuità con lo scorso anno, il nostro Istituto ha deciso di celebrare la Giornata organizzando una raccolta solidale per gli Empori della Caritas, a favore delle tante persone in difficoltà.
31 maggio 2025 – Giornata Mondiale senza Tabacco
- Dettagli
- Visite: 9797
Il 31 Maggio si celebra la Giornata mondiale senza Tabacco, promossa dall’OMS. Per il 2025, il titolo scelto è ”Bright products. Dark intentions. Unmasking the Appeal” – “Prodotti brillanti. Intenzioni oscure. Smascherare il fascino”. L’attenzione è posta sulle strategie di marketing promosse dalle industrie del tabacco e della nicotina.
GIORNATA MONDIALE DELLA PREVENZIONE DELL’ABUSO DI ALCOL
- Dettagli
- Visite: 15696
Il mese di aprile è dedicato in tutto il mondo alle iniziative per tenere alta l’attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’abuso di bevande alcoliche e alle campagne di informazione sulle attività di prevenzione e cura delle malattie ad esso correlate.
22 Aprile – Giornata della Terra 2025
- Dettagli
- Visite: 16029
Il tema della Giornata della Terra 2025 è Il nostro potere, il nostro pianeta: un invito a tutti, in tutto il mondo, a unirsi per sostenere le energie rinnovabili e triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030.
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
- Dettagli
- Visite: 18779
Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo, è “Salviamo i ghiacciai”.
I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Mentre il pianeta si riscalda a causa del cambiamento climatico, il nostro mondo ghiacciato si sta restringendo, rendendo il ciclo dell'acqua più imprevedibile ed estremo.
Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE” - Materiali e MAPPA PER LA SALUTE
- Dettagli
- Visite: 19129
Nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale - Programma “PP4 DIPENDENZE”, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Roma 2 e la U.O.C. Patologie da Dipendenza hanno fornito al nostro istituto del materiale informativo riguardante il tema delle Dipendenze e di Sani stili di vita
Progetto InDipendenza.
- Dettagli
- Visite: 12849
Nell’ambito del progetto di formazione sul tema ”Dipendenze e loro conseguenze”, il 25 febbraio 2025, dalle 15:15 alle 17:00, nei locali del Bibliopoint “Di Vittorio”, gli esperti dell’Osservatorio sulle Dipendenze svolgeranno un incontro informativo e formativo sulle conseguenze delle dipendenze comportamentali (come quelle da smartphone o gioco d'azzardo) e da sostanze (come cannabis, alcol, nicotina) e sui relativi danni sulla salute mentale dei giovani.
Raccolta differenziata - Laboratorio di cittadinanza attiva permanente
- Dettagli
- Visite: 12115
Al fine di mettere in atto la buona pratica del corretto svolgimento della raccolta differenziata a scuola, viene attivato un laboratorio di cittadinanza attiva permanente che vede coinvolte tutte le componenti della comunità scolastica.
È tempo di donare!
- Dettagli
- Visite: 13212
Compiamo un gesto importante di solidarietà, utile anche alla tutela dell'ambiente: partecipiamo alla donazione di abiti e coperte che, anche quest'anno, il nostro Istituto organizza in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Municipio 5 di Roma.
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024 - Buon gusto senza spreco!
- Dettagli
- Visite: 18523
Il tema della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti -SERR, che quest’anno si svolge dal 16 al 24 Novembre, è la riduzione dello spreco alimentare. L’obiettivo è sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale, economico e sociale dello spreco alimentare.


































