05 Giugno 2023 - Giornata Mondiale dell’Ambiente
- Dettagli
- Visite: 27466

La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
Giornata Mondiale dell'Acqua 2023
- Dettagli
- Visite: 69649

Un giorno nella foresta scoppiò un incendio. Tutti gli animali correvano per salvarsi la vita. Rimasero ai margini del fuoco, guardando le fiamme con terrore e tristezza. Sopra le loro teste, un colibrì volava avanti e indietro verso il fuoco, ancora e ancora. Gli animali più grandi chiesero al colibrì cosa stesse facendo. «Sto volando al lago per prendere l’acqua per spegnere l’incendio». Gli animali risero di lui e dissero: «Sei pazzo, non puoi spegnere questo fuoco!». Il colibrì rispose: «Sto facendo quello che posso».
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra il 22 marzo, pubblichiamo il video ufficiale delle celebrazioni di quest'anno, il cui tema è "Accelerare il cambiamento". Il video vuole essere un momento di riflessione sul contributo che ognuno di noi può fornire nella risoluzione della crisi idrica e igienico-sanitaria.
La traduzione dei testi è a cura della classe 2F.
Sottotitoli di Emanuele Arrigo
Voce di Cristian Cuccia
Come evidenziano alcune recenti ricerche, la crisi idrica e igienico-sanitaria non è solo altrove, ma è un problema che ci riguarda da vicino. Con piccole azioni quotidiane, cerchiamo di accelerare il cambiamento. Il nostro cambiamento.
Stato di severità idrica in Italia: https://www.isprambiente.gov.it/pre_meteo/idro/SeverIdrica.html
Siccità, precipitazioni e rischio alluvioni: https://sinacloud.isprambiente.it/portal/apps/storymaps/stories/7dccdae135854c99890ad09309f229fb
Il Comune di Roma propone diversi itinerari attraverso la nostra città legati al tema dell’acqua. Fai clic QUI per vedere il programma e prenotarti.
Piattaforma “UNICA” per i servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie
- Dettagli
- Visite: 1954
Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito [MIM] ha reso disponibile una piattaforma informatica denominata “Unica”. La Piattaforma è attiva sul sito Unica https://unica.istruzione.gov.it/ e rende disponibili strumenti e risorse utili alla vita scolastica delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie. Gli studenti delle classi III, IV, V (ed i loro genitori) dovranno aver effettuato il primo accesso per poter essere abilitati dalla segreteria didattica entro il 30/11/2023.