05 Giugno 2023 - Giornata Mondiale dell’Ambiente
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Giugno 2023 16:46
- Visite: 24639

La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
Giornata Mondiale dell’Ambiente: 05 Giugno 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Giugno 2023 16:46
- Visite: 49895
La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
È giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini per non rischiare di essere sommersi dalla plastica!
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
31 maggio 2023 - Giornata mondiale senza tabacco
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 29 Maggio 2023 18:21
- Visite: 23814

Ne abbiamo pieni i polmoni. La LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori mette in evidenza un aspetto, sicuramente quello più nocivo per la salute dell’uomo: il fumo, attivo e passivo, uccide ogni anno oltre 8 milioni di persone.
Ma il tabacco contribuisce anche a distruggere il nostro ambiente attraverso la coltivazione, la produzione, la distribuzione e i rifiuti post-consumo, danneggiando ulteriormente la salute umana.
Giornata mondiale senza tabacco - 31 maggio 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 29 Maggio 2023 18:21
- Visite: 53464

![]() |
Ne abbiamo pieni i polmoni. La LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori mette in evidenza un aspetto, sicuramente quello più nocivo per la salute dell’uomo: il fumo, attivo e passivo, uccide ogni anno oltre 8 milioni di persone. Ma il tabacco contribuisce anche a distruggere il nostro ambiente attraverso la coltivazione, la produzione, la distribuzione e i rifiuti post-consumo, danneggiando ulteriormente la salute umana. |
Ogni anno, il tabacco uccide oltre 8 milioni di persone e distrugge il nostro ambiente attraverso la coltivazione, la produzione, la distribuzione, il consumo e i rifiuti post-consumo, danneggiando ulteriormente la salute umana.
Ogni sigaretta fumata o prodotto del tabacco utilizzato spreca risorse preziose da cui dipende la nostra esistenza. Smettere di fumare è una decisione per la nostra salute e la salute del nostro pianeta (fonte: Ministero della Salute).
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, invitiamo tutti a riflettere sui danni causati dalla produzione e dall’uso del tabacco, consultando le risorse di seguito pubblicate.
NO FUMO
Danni_1.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_1.jpg
Danni_2.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_2.jpg
Danni_3.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_3.jpg
Danni_4.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_4.jpg
Danni_5.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_5.jpg
Danni_6.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_6.jpg
Danni_7.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_7.jpg
Danni_8.jpg
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/NO_FUMO/SLIDE/Danni_8.jpg
Clicca sulle immagini per leggere le risorse
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
22 aprile GIORNATA DELLA TERRA 2023 il quiz
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Aprile 2023 20:30
- Visite: 52436
Il tema della Giornata della Terra 2023 è incentrato sul coinvolgimento di oltre 1 miliardo di persone, di governi, istituzioni e imprese che partecipano alle celebrazioni per riconoscere la nostra responsabilità collettiva e contribuire ad accelerare la transizione verso un'economia verde, equa e prospera per tutti noi, oggi, e per le generazioni a venire. Adesso è il momento di investire nel nostro pianeta!
Quanto ne sai della nostra Terra? Metti alla prova le tue conoscenze con i quiz di Earthday.org!
![]() |
![]() |
![]() |
22 Aprile GIORNATA DELLA TERRA 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Aprile 2023 20:33
- Visite: 21134

Quanto ne sai della nostra Terra? Metti alla prova le tue conoscenze con i quiz di Earthday.org!