GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Ottobre 2023 20:41
- Visite: 40654
Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023 è dedicato all’acqua, bene indispensabile senza il quale non può esserci vita.
Ogni goccia d’acqua conta e le nostre azioni, piccole o grandi che siano, possono fare la differenza. L’acqua è nel nostro cibo, nella nostra energia e perfino negli abiti che indossiamo. Le nostre scelte alimentari hanno conseguenze sulle preziose risorse naturali del nostro ambiente e tutti possiamo imparare a tutelare le risorse idriche, garantendo a tutti di potervi accedere.
Di seguito, alcune risorse elaborate utilizzando i materiali disponibili sul sito ufficiale dell’evento, dove si possono trovare utili approfondimenti. Fai clic sull’immagine per accedere alla risorsa:
|
|
|
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2023 - Non farti imballare!
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Ottobre 2023 20:41
- Visite: 15519

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2023 - Non farti imballare!
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Ottobre 2023 20:41
- Visite: 39574
Il tema della Settimana della Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si svolge dal 18 al 26 Novembre, è aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale degli imballaggi e stimolare il cambiamento attraverso azioni concrete.
SERR23
INFOGR1.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR1.png
INFOGR2.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR2.png
INFOGR3.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR3.png
INFOGR4.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR4.png
INFOGR5.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR5.png
INFOGR6.png
https://www.divittoriolattanzio.it/home/images/SOSTENIBILITA/SERR23/INFOGR6.png
Per capire meglio tale impatto, vi invitiamo a leggere un breve racconto sul ciclo di vita di un imballaggio; nel testo, alcuni collegamenti ipertestuali vi consentiranno di accedere a materiali di approfondimento.
Inoltre, qui è possibile consultare alcuni dati ricavati dal “Rapporto sostenibilità Corepla 2022”, un resoconto del prezioso contributo che il Consorzio svolge nell’ambito del riciclo della plastica.
Poiché il rifiuto migliore è quello che non viene prodotto, l’ultima risorsa che proponiamo sviluppa le azioni delle 3R: Riduci, Riusa e Ricicla.
Si coglie l’occasione per invitare da una parte i docenti a sensibilizzare le classi a una corretta raccolta differenziata dei rifiuti nella propria aula; dall’altra, tutta la comunità scolastica a comunicare eventuali problematiche all’indirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
16 Ottobre: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Ottobre 2023 20:41
- Visite: 17680

Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023 è dedicato all’acqua, bene indispensabile senza il quale non può esserci vita.
Giornata Mondiale dell’Ambiente: 05 Giugno 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Giugno 2023 16:46
- Visite: 46565
La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.
È giunta l’ora di cambiare le nostre abitudini per non rischiare di essere sommersi dalla plastica!
Torna alla sezione Scuola Sostenibile
05 Giugno 2023 - Giornata Mondiale dell’Ambiente
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Giugno 2023 16:46
- Visite: 23754

La classe 1FL per #BeatPlasticPollution
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento causato dalla plastica, la classe 1F condivide uno sfogliabile in cui vengono approfonditi il significato di termini come microplastica, plastisfera, plastiglomerati e gli effetti della plastica sull’ambiente e sull’uomo.