MENU

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 00177 Roma - Telefono: 06121122405/06121122406; Fax: 062752492
Email: rmis00900e@istruzione.it - PEC: rmis00900e@pec.istruzione.it
Cod. Min. RMIS00900E - C.F. 97200390587 - CUFE: UFDEVP

 

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua , che si celebra il 22 marzo, è “Salviamo i ghiacciai”.

I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Mentre il pianeta si riscalda a causa del cambiamento climatico, il nostro mondo ghiacciato si sta restringendo, rendendo il ciclo dell'acqua più imprevedibile ed estremo.

Il ritiro dei ghiacciai minaccia la devastazione. Per miliardi di persone, i flussi di acqua di disgelo stanno cambiando, causando inondazioni, siccità, frane, innalzamento del livello del mare e danneggiando gli ecosistemi.

La conservazione dei ghiacciai è una strategia di sopravvivenza. Dobbiamo lavorare insieme per ridurre le emissioni di gas serra e gestire l'acqua di disgelo in modo più sostenibile per le persone e il pianeta.

Per comprendere l’importanza della tematica, proponiamo:

  • un’infografica sulla formazione dei ghiacciai;

  • una scheda informativa sullo stato dei ghiacciai, su cosa possiamo fare per contenere il problema e sui fatti-chiave relativi alla perdita glaciale e ai suoi impatti;

  • un documentario realizzato da Legambiente che racconta attraverso voci, testimonianze di chi vive, studia ed è a contatto con la montagna, quanto sta accadendo ad alta quota;

  • a variazione in time lapse della superficie del ghiacciaio alpino di Fellaria, in Lombardia, per il periodo 2019-2023;

  • la variazione in time lapse della superficie del ghiacciaio alpino <Adamello-Mandrone, in Trentino per il periodo 2020-2023;

  • una testimonianza sonora della “sofferenza” dei ghiacciai.

Vai alla sezione Scuola Sostenibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Torna su