#ioleggoperché 2024

Torna #ioleggoperché, la grande campagna nazionale di promozione del libro e della lettura, a sostegno delle biblioteche scolastiche. Il nostro Istituto partecipa anche quest'anno, insieme alle librerie che, gemellandosi con noi, hanno aderito all'iniziativa.

Allegati:

Leggi tutto...

17 maggio. Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall’Unione Europea, il nostro Istituto ha organizzato un percorso di approfondimento delle attività  riportate nella circolare allegata.

LINK alla circolare
Link al percorso

1° Maggio. Festa del Lavoro

In occasione del Primo maggio, il nostro Istituto propone un percorso di letture e documenti audio e video al fine di riflettere sul significato storico della Festa del Lavoro.

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” (Art. 1 della Costituzione).

LINK alla circolare
Link al percorso di letture proposto

8 marzo. Giornata internazionale della donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, si propone un percorso di letture e documenti visivi, consultabile attraverso il link allegato, al fine di ricordare che i diritti delle donne sono acquisiti, non sono dati per natura, hanno una dimensione storica e sono il frutto di lotte e di impegni di molte generazioni diverse. E si possono anche perdere.

Link alla circolare
Link al percorso

 

Mostra “Le 21 Madri Costituenti”

Il prossimo 14 febbraio 2024 verrà inaugurata in Aula Magna alle ore 09:00 la Mostra “Le 21 Madri Costituenti”.

Leggi tutto...

12 dicembre. 54° Anniversario della Strage di Piazza Fontana

Nell’ambito del calendario civile del Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento sul terribile attentato che ha segnato per sempre la storia della nostra Repubblica che riportiamo in allegato insieme alla circolare

LINk alla circolare 109

Link al percorso di approfondimento

25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre, il nostro Istituto organizza un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere: venerdì 24 novembre 2023, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, nel cortile dell’Istituto si svolgeranno delle letture ad alta voce sul tema.

Leggi tutto...

16 ottobre: deportazione degli ebrei di Roma

Il 16 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani furono arrestati e deportati ad Auschwitz. Solo in 17 sopravvissero, una donna e sedici uomini, nessun bambino dei circa duecento fece ritorno.

Leggi tutto...

16 ottobre. 80° Anniversario della deportazione degli ebrei di Roma

Sabato 16 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani furono arrestati e deportati ad Auschwitz.

Leggi tutto...

21 settembre. L’Istituto Di Vittorio-Lattanzio non dimentica

A 45 anni dalla morte di Giovanni Lattanzio, il nostro istituto ricorda il giovane studente diciassettenne ucciso brutalmente per futili motivi da due coetanei, la mattina del 21 settembre 1978 sulla Via Prenestina, appena sceso dall’autobus che lo avrebbe portato a scuola.

Leggi tutto...

#IoLeggoperchè 2022

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all'edizione 2022 di #ioleggoperché e che, con le loro donazioni, hanno contribuito ad arricchire il patrimonio librario della nostra biblioteca scolastica.

Leggi tutto...

Servizio Prestito Libri BIBLIOPOINT

Si comunica che, a partire da martedì 22 novembre, sarà possibile usufruire del prestito dei libri della Biblioteca “Giuseppe Di Vittorio” (piano terra, via Aquilonia). Nella circolare allegata sono riportate modalità e giorni di apertura.

Link alla circolare 96 completa

#IoLeggoperchè Novembre 2023

Torna #ioleggoperché,la grande campagna nazionale di promozione del libro e della lettura, a sostegno delle biblioteche scolastiche. Il nostro Istituto partecipa anche quest'anno, insieme alle librerie che, gemellandosi con noi, hanno aderito all'iniziativa

Leggi tutto...

#IoLeggoperché 2023

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all'edizione 2023 di #ioleggoperché e che, con le loro donazioni, hanno contribuito ad arricchire il patrimonio librario della nostra biblioteca scolastica.

Leggi tutto...

#IoLeggoperchè 2022

Torna #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. E, anche quest'anno, il nostro Istituto partecipa insieme alle librerie che, gemellandosi con noi, hanno aderito al progetto.

Leggi tutto...

2 Giugno - Festa della Repubblica

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, prevista per giovedì 2 giugno, il nostro Istituto ha predisposto un percorso di approfondimento riportato in allegato.

Leggi tutto...