Eventi e successi
L'educazione Ambientale e Sostenibilità nella nostra scuola
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 2707
Il nostro Istituto è attivo ormai da qualche anno con iniziative e progetti nel campo dell'Educazione Ambientale e della Sostenibilità, tanto da aver avuto vari riconoscimenti e partecipato a varie iniziative istituzionali sull'argomento ed aver attivato quest'anno un'apposita Commissione per lo sviluppo di attività strutturate in tale ambito.
Viaggio della Memoria 2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 2629

Noi studenti, Samuele Bonti, Carlotta Cremonese, Andrea Ladogana e Bianca Marinescu, nei giorni dal 3 al 6 Novembre abbiamo partecipato al Viaggio della Memoria, organizzato dal Comune di Roma, accompagnati dalla prof.ssa Anna Maria Salerno. Siamo stati privilegiati nel poter ascoltare le testimonianze dirette dei due sopravvissuti: Sami Modiano e Andra Bucci, che ci hanno aiutato a comprendere in profondità le brutalità alle quali sono state sottoposte le persone nei campi di concentramento.
Valorizzazione delle eccellenze 2018_2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 2613
Il 15 Novembre sono stati consegnati dal Dirigente scolastico Prof. Claudio Dore gli attestati delle borse di studio agli studenti che nell’A.S. 2018/2019 hanno conseguito, in sede di scrutinio di giugno, una valutazione media alta. Nel Documento l'elenco dei vincitori.
Complimenti Ragazzi !!
Concluso con successo il corso di Primo Soccorso (CRI)
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 4029

Si è conclusa con grande successo la prima Edizione del corso di Primo Soccorso organizzato dalla CRI presso il nostro Istituto.
Il corso - inserito tra i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro organizzati dal nostro Istituto - è risultato gradito e interessante, oltre che istruttivo e educativo, da parte di tutti i nostri ragazzi che lo hanno frequentato con impegno e costanza. Molti dei ragazzi sono stati selezionati come possibili volontari CRI e in tanti hanno dato la loro disponibilità contribuendo così al raggiungimento di uno degli obiettivi strategici delle CRI Italiana “Tuteliamo e proteggiamo la Salute e la Vita”.
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 1939

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, lunedì 25 novembre, il nostro istituto intende coinvolgere tutti gli studenti in un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere. I ragazzi e le ragazze sono invitati ad indossare un fiocchetto rosso, che verrà distribuito all’inizio della giornata in ogni classe da parte di alcune studentesse.
Vincitori al Concorso "Le scuole contro la violenza sulle donne: Oltre l'indignazione, l'impegno!"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 4011

Tanti i nostri ragazzi risultati tra i vincitori nelle varie categorie del Concorso indetto dalla Regione Lazio per le scuole superiori.
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 1560

Torna #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a favore delle biblioteche scolastiche. E, anche quest'anno, noi ci siamo!
Educare al Bello-Incontri in gemellaggio
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 3639
Nei giorni 15-16 e 17 Marzo 2018 alcuni nostri alunni riceveranno la visita dei ragazzi del Liceo Da Procida di Salerno e dell’IIS Bertacchi di Lecco, nell'ambito del progetto di Gemellaggio EDUCARE AL BELLO.
Una nuova opportunità per tutti i partecipanti di vivere, in uno spirito di amicizia e ospitalità, tre giorni di espressioni artistiche e culturali delle bellezze di Roma, assistere all’ evento sportivo della partita di Rugby del Trofeo 6 Nazioni e tanto altro.
Ragazzi, siamo impazienti di accogliervi !!!
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 1243

Soddisfatti dell’esperienza dello scorso anno, premiata dai riscontri positivi degli alunni della scuola media che ha partecipato alla nostra “Maratona di letture” e dai libri che sono stati donati presso le librerie gemellate con il nostro Istituto, non potevamo non aderire anche all’edizione 2020.
Alternanza Scuola Lavoro: 4 giorni alla TIM S.Marino
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 6699
Nella settimana appena trascorsa la classe 5°T, a conclusione del triennio dell’articolazione Telecomunicazioni presente nel nostro istituto dal 2015 e nell'ambito del percorso di Alternanza Scuola Lavoro, ha visitato le installazioni dell’Azienda di Telefonia TIM San Marino.
#IoLeggoperchè 2020
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 2300

Per l’edizione di #ioleggoperché 2020, abbiamo deciso di “metterci la faccia”. Ma anche le parole e il cuore, perché tutti noi siamo convinti che un libro unisca. Sempre.
PROGETTO "Scuole Sicure"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 12542
A conclusione degli incontri realizzati con gli studenti dell'Istituto nell'ambito del progetto di Educazione alla legalità "SCUOLE SICURE"...
#IoLeggoperchè 2021
- Dettagli
- Categoria: Eventi Biblioteca
- Visite: 1953

Dopo i riscontri positivi delle edizioni 2019 e 2020, il nostro Istituto ha aderito anche quest'anno a #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.
L’ ISTITUTO “DI VITTORIO – LATTANZIO” DAL 21 OTTOBRE E’ UNA STRUTTURA CARDIOPROTETTA
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 14237
La “FONDAZIONE GIORGIO CASTELLI ONLUS” ci ha consegnato un defibrillatore che sarà a disposizione del personale, formato a loro cura, nei corsi che da un anno si svolgono, ogni sabato mattina, nel nostro Istituto.
Giornata mondiale dell'Acqua
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 5099

Nell’ambito di un progetto curriculare e interdisciplinare avente come tema “Educazione ambientale e utilizzo responsabile dell’acqua”, le classi 2A e 2P Lattanzio hanno sviluppato e approfondito alcuni aspetti della tematica sia in classe, con i docenti di Chimica e Lettere, che in due incontri con gli ideatori ed esecutori del documentario “Controcorrente”, un reportage sullo stato dell’acqua in Italia (instagram: @controcorrentedoc; fb: Controcorrente @controcorrentedoc) e con una visita presso i laboratori dell’ARPA di Roma, ente preposto alla protezione dell’ambiente.
Concorso della Regione Lazio A.S. 2016/2017 - "Contro la violenza sulle donne metti in campo la tua creatività"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 19318
Il fumetto della nostra alunna DIANA DUMITREAN (classe 1°G), emozionante nei contenuti e nei disegni è risultato tra i PRIMI 10 MIGLIORI delle scuole superiori del Lazio.
"Un fiore per Giovanni". “Se saprai ricordami, sarò sempre con te”
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 3983
Le classi 5G Lt e 2M Lt , in occasione della giornata in memoria di Giovanni Lattanzio, hanno elaborato poesie e pensieri destinati a Gianni, ai suoi familiari e agli amici. Il titolo della raccolta prende spunto dalla poesia di Francesca Giusti "Un fiore per Giovanni". “Se saprai ricordami, sarò sempre con te”
Inaugurazione Biblioteca "Di Vittorio"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 14414
Giovedì 9 marzo nei locali di via Aquilonia, 50 è stata inaugurata la nuova Biblioteca "Di Vittorio".
Gemellaggio 2017/2018
- Dettagli
- Categoria: Iniziative studenti
- Visite: 4233
![]() |
IIS G. Bertacchi (Lecco) - IIS Di Vittorio-Lattanzio (Roma) Ed eccoci pronti a ripartire ! Il 17-18-19 ottobre alcuni alunni del nostro Istituto, accompagnati dalla professoressa Anna Maria Salerno, riprenderanno l'entusiasmante percorso dall'attività di scambio culturale con gli allievi dell’ IIS “ G. Bertacchi “ di Lecco . Tre giorni di "educazione al bello" con nuovi amici, alla scoperta di Milano, Lecco, Bergamo e Bellagio, perla del Lago di Como. Buon viaggio ragazzi !!! |
Campioni di ginnastica
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 31199
Questa pagina riporta la notizia che riguarda la vittoria dei nostri ragazzi al Trofeo regionale di Ginnastica. Presenti anche le foto dell'esibizione.
Rappresentazione Teatrale I GORDIANI
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 2704

Si è svolta nel tardo pomeriggio di giovedì 7 giugno 2018, all’interno del parco della Villa dei Gordiani, la rappresentazione ideata, scritta, diretta e curata da Daniela Eritrei e messa in scena grazie all’Associazione Culturale ADES ed al Centro Teatrale Municipale, cui hanno partecipato studenti dell’istituto Di Vittorio-Lattanzio e dell’Istituto Comprensivo Via Venezia Giulia, del Gruppo Storico Romano, di Legambiente Circolo Città Futura e del Centro Anziani Villa Gordiani della Sovrintenda Capitolina ai Beni Culturali ed Ambientali e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali ed delle politiche Scolastiche.
ORIENTAMENTO IN INGRESSO
- Dettagli
- Categoria: Eventi e successi
- Visite: 56788
ORIENTAMENTO IN INGRESSO | ORIENTAMENTO D'INDIRIZZO (classi 2° ITI) |
ORIENTAMENTO IN USCITA |
ISCRIZIONI A.S. 2025/2026
![]() |
Gli alunni delle classi terze delle Scuole Medie e le loro famiglie potranno trovare qui le informazioni riguardo la nostra scuola, gli indirizzi di studio e piani orari, le nostre strutture e progetti con cui accompagnamo i nostri studenti. |
Open Day in Presenza Di seguito le date e modalità di accesso con cui sarà possibile partecipare ad incontri in presenza presso il nostro Istituto. LINK alla Locandina con calendario OpenDay
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incontri ONLINE Sarà possibile partecipare ad incontri online su piattaforma MEET, per incontrare i nostri insegnanti, per maggiori informazioni e porre loro domande. Di seguito il caledario degli incontri ed il modulo per le prenotazioni. Sarà nostra cura inviarvi al più presto invito di conferma con il link per partecipare.
{uniform form=4/}
Il nostro Istituto
Scarica il Piano dell'Offerta Formativa (PTOF)
Intervista ai nostri studenti
Gli indirizzi di studio Scarica locandina Settore Tecnologico Profilo Il diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” avrà competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione e trasmissione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione. Inoltre avrà competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si possono rivolgere all'analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici e di telecomunicazioni, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, apparati di trasmissione e ricezione dei segnali. Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni può collaborare nella gestione di progetti che riguardano l'ottimizzazione della realizzazione di sistemi di telecomunicazioni con particolare riferimento alle tematiche relative alla sicurezza dei dati e della trasmissione di informazioni in tutte le sue accezioni. Ogni studente alla fine del corso di studi deve essere in grado di:
L'indirizzo è suddiviso nelle articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”. In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Nell’articolazione “Telecomunicazioni”, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, l'installazione e la gestione di dispositivi e strumenti elettronici e di sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni per reti locali e servizi a distanza.
Scarica locandina Liceo Scientifico S. Applicate Profilo Il percorso del liceo scientifico e' indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad Nell'ambito della programmazione regionale dell'offerta formativa, puo' essere attivata l'opzione "scienze applicate" che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all'informatica e alle loro applicazioni.
Scarica locandina Settore Economico Profilo Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale. L'istituto oltre al percorso Generale di Amministrazione Finanza e Marketing offre anche l'articolazione in Sistemi Informativi Aziendale Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica. Attraverso il percorso generale, ogni studente è in grado di:
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
Iniziative e Progetti
DOVE E' SITUATO L'ISTITUTO DI VITTORIO LATTANZIO? L'ISTITUTO SI TROVA IN VIA TEANO 223, VICINISSIMO ALLA FERMATA TEANO METRO C COME POSSO RAGGIUNGERE LA SCUOLA? METRO C FERMATA TEANO. AUTOBUS LINEE 412-213-541-314-409-545-501 TRAM 14-19-5 FERROVIA STAZIONE PRENESTINA C'E' SOLO UN'UNICA SEDE DELL'ISTITUTO O CI SONO SUCCURSALI? ASSOLUTAMENTE UNA SOLA ED UNICA SEDE SITA IN VIA TEANO N.223
COME SONO LE AULE E QUANTI ALUNNI PER CLASSE? LE AULE SONO AMPIE E SI E’ RECENTEMENTE MIGLIORATO IL SISTEMA DI AEREAZIONE MODIFICANDO L’APERTURA DELLE FINESTRE. ALLE CLASSI 1° VENGONO SEMPRE DISTINATE LE AULE PIU’ GRANDI CHE POSSONO COMODAMENTE OSPITARE GLI ALUNNI COME FUNZIONA L'INTERVALLO IN UNA SITUAZIONE NORMALE SENZA EMERGENZA COVID? CI SONO DUE RICREAZIONI: LA PRIMA RICREAZIONE DURA 20 MINUTI DALLE 10:50 ALLE 11:10, LA SECONDA DURA DIECI MINUTI
CHE LABORATORI CI SONO, MA FUNZIONANO DAVVERO? ABBIAMO TANTISSIMI LABORATORI CHE SONO AGGIORNATI PERIODICAMENTE E CURATI DA UN DIRETTORE DI LABORATORIO E DAI NOSTRI ASSISTENTI TECNICI:
QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DELL'ISTITUTO? I PUNTI DI FORZA SONO DIVERSI:
PERCHE' SCEGLIERE QUESTA SCUOLA? PERCHE' E' UNA SCUOLA COMPLETA, ATTUALE E ATTENTA ALLE ESIGENZE DELL'ALUNNO E ALLE RICHIESTE DEL MONDO DEL LAVORO. CI SONO VARI INDIRIZZI DI STUDIO, CON UN BIENNIO COMUNE CHE PERMETTE DI CAMBIARE LA SCELTA INIZIALE RIMANENDO NEL NOSTRO ISTITUTO. E’ FONDAMENTALE L’ATTIVITA' DI LABORATORIO INSIEME ALLA OFFERTA DI MOLTEPLICI PROGETTI CHE PERMETTONO DI OTTENERE CREDITI FORMATIVI. ATTUALMENTE CIRCA IL 60% DEI MATURATI ALL “IIS DIVITTORIO – LATTANZIO” TROVA GIA' OCCUPAZIONE NEL MONDO DEL LAVORO.......CON QUESTI DIPLOMI CI SONO MOLTI SBOCCHI PROFESSIONALI
C'E' CURA E ATTENZIONE PER BES E DSA? IL NOSTRO ISTITUTO DA PIÙ DI 10 ANNI SI PONE COME UNA SCUOLA CHE SUPPORTA LA “DIVERSITÀ” E GARANTISCE LA PIENA INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI : UNA COMMISSIONE APPOSITA CURA L'ACCOGLIENZA E LA FORMAZIONE PER CASI BES –DSA, PRENDENDO CONTATTO CON LE SCUOLE MEDIE DI PROVENIENZA DEI NUOVI ISCRITTI CHE HANNO A DISPOSIZIONE LABORATORI E PROGETTI APPOSITAMENTE PREDISPOSTI. SE SONO UNO STUDENTE STRANIERO CHE HA DIFFICOLTA' CON LA LINGUA ITALIANA COME FACCIO? HAI LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE AI CORSI DI LINGUA ITALIANA L1 O L2 DELLA SCUOLA CHE SI TENGONO IN ORARIO SCOLASTICO SE SONO IMPEGNATO NELLO SPORT A LIVELLO AGONISTICO COME POSSO ORGANIZZARE IL MIO STUDIO E LE INTERROGAZIONI? SE PRATICHI SPORT A LIVELLO AGONISTICO PUOI FRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALLA CONVENZIONE CHE IL NOSTRO ISTITUTO HA FIRMATO CON IL CONI. VIENE RICONOSCIUTA LA POSSIBILITA’ DI AVERE UN PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CON INTERROGAZIONI PROGRAMMATE E COMPITI SEMPLIFICATI SE HO DELLE CARENZE IN QUALCHE MATERIA COME POSSO RECUPERARE? SIN DALL'INIZIO DELL'ANNO .VENGONO ATTIVATI SPORTELLI DI RECUPERO IN TANTISSIME DISCIPLINE: MATEMATICA,INGLESE, INFORMATICA, CHIMICA, FISICA, ECC.... ALLA FINE DEL PRIMO QUADRIMESTRE SI SOPENDE LA DIDATTICA ORDINARIA PER UN A SETTIMANA DI RECUPERO IN OGNI CLASSE CHE SIGNIFICA SPORTELLO DI RECUPERO? LO SPORTELLO DI RECUPERO E' UN'ATTVITA' PRATICA E TEORICA DI RIPASSO E POTENZIAMENTO : BASTA PRENOTARSI PER I POMERIGGI STABILITI E UN DOCENTE AIUTERA' A COMPRENDERE GLI ARGOMENTI NEI QUALI IL RAGAZZO HA DIFFICOLTA’.
QUALI SONO LE ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE? SONO INIZIATIVE E PROGETTI ' CHE OFFRE LA SCUOLA IN AGGIUNTA ALLO SVOLGIMENTO DELLA NORMALE ATTIVITA’ DIDATTICA E A CUI TI PUOI ISCRIVERE COME LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E/O LINGUISTICHE, IL LABORATORIO MUSICALE E TEATRALE, I CAMPIONATI STUDENTESCHI E TANTO ALTRO ANCORA..... QUALI CERTIFICAZIONI OFFRE LA SCUOLA? CERTIFICAZIONI INFORMATICHE ECDL CISCO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CAMBRIDGE
QUALI LINGUE STRANIERE SI STUDIANO? LO STUDENTE HA L'OPPORTUNITÀ DI PROSEGUIRE LO STUDIO DELLE DUE LINGUE STRANIERE ( INGLESE E SPAGNOLO) GIÀ INIZIATO ALLE SCUOLE MEDIE. NELLA SCELTA DELL'INDIRIZZO DI STUDIO DELLA SCUOLA SUPERIORE COME POSSO ESSERE AIUTATO? PARTECIPA ALLE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO O SCRIVI ALLA CASELLA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PRENOTA UNA VISITA ON LINE : CI SARANNO I PROFF AD ACCOGLIERTI, A SPIEGARTI TUTTI GLI INDIRIZZI CHE PROPONE LA SCUOLA. POTRAI POI PARTECIPARE AD UN TOUR VIRTUALE.. CHE DIFFERENZA C’E’ TRA UN LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE E IL VOSTRO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE? IL DIPLOMA CONCLUSIVO E L’ESAME DI STATO E’ IDENTICO, IL PERCORSO E LE COMPETENZE ACQUISITE SONO DIVERSE:
SE PENSO DI AVER SBAGLIATO INDIRIZZO E VORREI CAMBIARLO COME POSSO FARE'? DEVO CAMBIARE SCUOLA O POSSO CAMBIARE INDIRIZZO ALL'INTERNO STESSO DELLA SCUOLA ? PUOI CAMBIARE INDIRIZZO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA ENTRO IL PRIMO BIENNIO: BASTA PRESENTARE UNA DOMANDA E SOSTENERE UN COLLOQUIO PER LE MATERIE DELL’ ALTRO INDIRIZZO. I RITARDI SARANNO RECUPERATI NEL CORSO DELL’ANNO DOPO ESSERE STATI INSERITI NELLA UNA NUOVA CLASSE. QUANDO HO TERMINATO IL SECONDO ANNO DI SUPERIORI COME MI ORIENTO PER LA SCELTA DELL'INDIRIZZO DEFINITIVO CHE MI PORTERA' A CONSEGUIRE IL DIPLOMA? DURANTE IL SECONDO ANNO PARTECIPI A UNA SERIE DI INCONTRI E SEMINARI TENUTI DAI PROFF DELLE MATERIE DI INDIRIZZO E DA ESPERTI CHE TI SPIEGHERANNO GLI ASPETTI CARATTERIZZANTI L'INDIRIZZO CHE HAI INTENZIONE DI SCEGLIERE COME FUNZIONANO I PERCORSI P.C.T.O. (EX-L'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)? L’ASL ORA SI CHIAMA PCTO (PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO) LE ATTIVITA' SONO DIVERSIFICATE E COMINCIANO NEGLI ULTIMI TRE ANNI DI FREQUENZA: LE ORE SONO 150 PER I TECNICI E 90 PER IL LICEO VAI DIRETTAMENTE SUL SITO DELLA SCUOLA SEZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: TROVERAI LE TANTE ESPERIENZE ED I PERCORSI REALIZZATI DAI NOSTRI ALUNNI. CHE SBOCCHI PROFESSIONALI POSSO AVERE ? IL DIPLOMA PER L’INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CONSENTE L'IMPIEGO NELL'INDUSTRIA E IN SOCIETÀ CHE SI OCCUPANO DI INFORMATICA, TELEFONIA E TELECOMUNICAZIONI, COMPRESE QUELLE CHE GESTISCONO IMPIANTI DI PUBBLICA UTILITÀ (TELECOM, ENEL, ECC.) IL DIPLOMA IN ECONOMIA FINANZA E MARKETING CONSENTE L'IMPIEGO PRESSO ISTITUTI BANCARI IMPRESE PRIVATE IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI UTILIZZATRICI DI NUOVE TECNOLOGIE UFFICI LEGALI AZIENDE DI TRASPORTO, IMPORT EXPORT QUALI FACOLTA' UNIVERSITARIE POSSONO ESSERE FREQUENTATE? POSSONO ESSERE FREQUENTATE TUTTE LE UNIVERSITA'. RECENTI DATI RIPORTANO CHE I DIPLOMATI NEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SUPERANO PIù FACILMENTE, RISPETTO A QUELLI DEL LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE, I TEST DI AMMISSIONE A FACOLTA' COME MEDICINA.
Lo SPORTELLO ORIENTAMENTO e la SEGRETERIA DIDATTICA garantiranno l'assistenza alle famiglie che ne facciano richiesta, per effettuare l'iscrizione OnLine. Per qualsiasi informazione è possibile inviare e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Noi.... al Festival Internazionale del giornalismo #ijf18
- Dettagli
- Categoria: Esperienze di Alternanza Scuola Lavoro
- Visite: 3859

Le classi 5°A e 4G Lattanzio - nell'ambito del percorso di Alternanza Scuola Lavoro sul GIORNALISMO DIGITALE hanno partecipato all'ultima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo (#iJf18) che si è svolto a Perugia dall'11 al 15 Aprile 2018.
Di seguito un articolo sull'esperienza ed il video da loro realizzati.